Giovani Imprenditori Confcommercio Pisa
Siamo un gruppo di persone under 40. Lavoriamo costantemente per dare il nostro contributo per lo sviluppo di un contesto territoriale che sia un luogo sempre migliore per fare impresa. La consapevolezza nel condurre un’azienda si sviluppa in modo più efficace se fatto in gruppo e non singolarmente. Unire giovani imprenditori con storie, percorsi e impegno in settori di mercato diversi tra loro, facilita inoltre la diffusione della conoscenza e stimola idee concrete e spesso vincenti.
via Chiassatello, 67, Pisa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Gruppo

Francesco CIAMPI
Presidente

Andrea FERRARI
VicePresidente
Dopo gli studi universitari entra nell’azienda di famiglia, la Recapiti Ferrari, da due decenni un’azienda pisana in prima linea nel settore. Si occupa di marketing e gestione clienti.

Davide FERRO
VicePresidente
Diplomato all’Accademia del Cinema di Roma, è un videomaker e fotografo pubblicitario. Negli anni ha approfondito competenze sempre più specifiche nel campo della comunicazione, soprattuto per quanto concerne il mondo digitale.

Giovanni REDI
VicePresidente
Sportivo professionista per 20 anni e atleta di punta nella disciplina della Thay Box. Abbandonati i ring fonda il marchio Ready proprietario delle omonime palestre oggi presenti in diverse città toscane.

Laura BISCARDI
Consigliere

Marco CARDINOTTI
Consigliere

Roberto DOLCETTI
Consigliere

Michele CASTELLANI
Consigliere

Gianluca FACCINI
Consigliere

Fabrizio GIULIANO
Consigliere

Giordano GUERRIERI
Consigliere

Francesco MARTINELLI
Consigliere

Gabriele MIGLIACCIO
Consigliere

Rossella CONTI
Consigliere

Alberto SARPELLINI
Consigliere
I nostri progetti
ImprendiTour, una serie di incontri che speriamo possa destare interesse e curiosità da parte di un numero sempre crescente di aziende e imprenditori. In sostanza il “format” è semplice ed originale al tempo stesso: ci ritroviamo tutti insieme in un’azienda (ogni tappa sarà ospitata dall’azienda di ciascuno dei componenti del Gruppo Giovani), prenderemo un aperitivo e, grazie ad un ospite da noi invitato e sempre diverso da un incontro all’altro, parleremo di alcune tematiche specifiche alla gestione dell’impresa. Incontreremo professionisti esperti di settori (commercialisti, bancari, marketer, consulenti del credito…) e con competenze decisamente utili per chiunque abbia un’azienda a prescindere dal suo settore specifico. Parleremo degli strumenti finanziari migliori a seconda delle singole esigenze, di come gestire in modo intelligente gli aspetti fiscali, l’importanza di una strategia marketing, l’uso consapevole delle relazioni umane e molto altro ancora, cercando di preferire gli aspetti moderni e attuali che ruotano oggi attorno alla gestione d’impresa. Abbiamo individuato argomenti per niente scontati e che siamo sicuri daranno un significativo contributo a ciascun imprenditore che deciderà di partecipare. Nei prossimi giorni la presentazione ufficiale alla stampa e le prime date degli incontri, nonché tutte le informazioni per partecipare.

XIII PREMIO GIOVANI
La formazione sta assumendo un carattere sempre più importante in un contesto come quello attuale, nel quale sono richieste dal mercato competenze sempre più professionali, capacità e attitudini specifiche.
L’affinamento delle capacità imprenditoriali e manageriali nonché lo sviluppo e la qualificazione delle professionalità sono infatti esigenze particolarmente sentite dagli operatori economici che aspirano al mantenimento ed al miglioramento della propria competitività sul mercato locale, nazionale o internazionale. Indispensabile quindi, rispondere a tali bisogni tramite la promozione e la realizzazione di corsi, seminari, convegni ed altri servizi finalizzati alla formazione, all’aggiornamento ed al perfezionamento dei piccoli e medi imprenditori, del loro personale, degli operatori del settore commerciale, turistico e dei servizi. L’acquisizione di nuove competenze e professionalità diventa oggi una leva strategica, un vantaggio indispensabile per rimanere competitivi sul mercato, aumentare il livello di soddisfazione del cliente e affrontare con competenze e capacità le nuove sfide che le imprese dovranno affrontare in futuro. La formazione aumenta il valore dell’impresa, migliora l’immagine aziendale, aumenta la motivazione del personale. Le organizzazioni sono sempre più chiamate ad avvalersi della formazione per fare evolvere le risorse umane, che rappresentano il capitale umano dell’impresa. In un periodo dove l’originalità e l’innovazione dei prodotti ha durata breve, dove la tecnologia è superata dalla nuova, la qualità e professionalità delle risorse umane rimane qualcosa di inimitabile, un valore competitivo che permette all’impresa di differenziarsi. La formazione professionale rappresenta per l’impresa, lo strumento strategico per acquisire la forza per competere, l’arma vincente per espandersi in nuovi settori e mercati, grazie alle competenze specifiche e professionali di ciascuna persona coinvolta nel processo di crescita dell’organizzazione. Per questo la formazione si pone come obiettivo quello di trasferire e adeguare le competenze richieste per un processo di evoluzione professionale. Formare significa far apprendere concetti, metodologie, strumenti e abilita nel fare, stimolare cambiamenti nella struttura dell’esperienza per ottenere dalle persone comportamenti in sintonia con i propri valori e con il sistema di cui fanno parte, quali quello aziendale, sociale, o di qualsiasi organizzazione di cui fanno parte. Per supportare l’azienda rispetto al fabbisogno di competenze gli interventi formativi sono devono tener conto delle esigenze formative dell’impresa.